“Sera dell’11 gennaio (1931) a Parigi. Nella villetta rossa avvolta nelle nebbie del Boulevard Berthier, sinistro sotto il leggero nevischio, Giovanni Boldini si spegneva dolcemente. In quelle ultime ore egli ancora riusciva a far sorridere chi lo curava. Verso le...
Rovereto, dal 14 novembre 2020 al 28 febbraio 2021, il Museo Mart di Rovereto accoglierà la grande mostra “Giovanni Boldini, Il piacere”, allestita in occasione del novantesimo anniversario dalla morte di Boldini. La grande mostra antologica “anniversario” è...
Rovereto, il 25 maggio 2020. Nella giornata di oggi si è riunito il CdA del museo Mart, presieduto da Vittorio Sgarbi. Nel corso della conferenza stampa, il presidente ha annunciato la programmazione di eventi per il biennio 2020/2022. Le principali mostre che...
Tiziano Panconi consegna la Coppa Pitagora a Marina Mattei. Serata di gala natalizia per la Fondazione Foedus, che con il galà Un dono per un sorriso taglia il traguardo dell’edizione numero diciannove. Quest’anno premiati dalla Fondazione per impresa...
“Che curioso, buffo, brutto omino!…Penso a lui come ad uno gnomo sgarbato, sgraziato, vanitoso, geloso, astioso…, invidioso, acre, dispettoso, gnomico” (C. Pizzorusso, Carlo Placci e l’arte francese del primo Novecento, Firenze 1976, p.36). Vincenzo Gemito,...
Certificati di autenticità, tutela legale. Centro studi promozione dell'opera di Giovanni Boldini e dei Macchiaioli. Progettazione e curatela di grandi mostre culturali