Museo Archives Giovanni Boldini Macchiaioli

FRA CHIC E IMPRESSIONE: LA MAISON GOUPIL

Sono questi gli anni dell’impressionismo al quale Boldini non aderì, perlomeno formalmente, sebbene già nei primi anni settanta la sua pittura fosse ben avvertita delle innovazioni in corso, rappresentando un’assoluta punta di eccellenza avanguardistica. Una preziosa...

I MUSEI CAPITOLINI: DA ROMA A MONTECARLO

Che cosa succede quando archeologia e arte contemporanea dialogano al punto da diventare l’occasione per far far evolvere la natura stessa di un museo? Un’ interessante risposta ce la dà Matteo Basilé che con il suo ultimo lavoro dal titolo Memento, curato da Marina...

Il ciclo di affeschi della Falconeria in Pistoia

Presso Villa Falconer a Pistoia, in una stanza di metri 4,5 x 8,5, Boldini dipinse, separando una scena dall’altra con fasce gialle, un gruppo di otto composizioni realizzate a tempera. Il ciclo lo esegue nel 1868 per la signora Isabella Falconer, che conosce grazie...

Ritratti di Femmes Fatales

Donne spregiudicate, ossessionate dalla vertigine dei sensi, capaci di reprimere la loro natura corrotta oppure madri e mogli fedeli, sicuramente vanitose ma ben salde nelle loro virtù morali? Chi erano, cosa facevano e dove vivevano quelle femmes fatales della Belle...
Certificati di autenticità, tutela legale. Centro studi promozione dell'opera di Giovanni Boldini e dei Macchiaioli. Progettazione e curatela di grandi mostre culturali